The Source – Top 5 News 29th Settembre 2023
The Source è la nostra ultima offerta per supportare i nostri clienti e visitatori. Puoi leggere le nostre 5 migliori notizie per la settimana che inizia il 25 settembre 2023 qui sotto.
Inviaci un'e-mail - Italy@reboundeu.com
Un aspetto della gestione della supply chain che ha assunto maggiore importanza negli ultimi anni è la tracciabilità. Qui vedremo cos’è la tracciabilità della supply chain e i vantaggi che può avere per la tua azienda.
La tracciabilità nelle catene di approvvigionamento si riferisce alla capacità di identificare e tracciare l’intero ciclo di vita di un prodotto mentre si muove lungo la catena di approvvigionamento, dalle origini delle materie prime fino al prodotto finito che raggiunge l’utente finale e qualsiasi attività di fine vita come la rivendita o il riciclaggio.
Tracciabilità e trasparenza vanno di pari passo e il concetto di tracciabilità viene utilizzato sia nella produzione discreta che nella produzione di processo. In molti settori e per prodotti specifici, come prodotti farmaceutici o alimenti confezionati, la tracciabilità è richiesta in misura specifica dalle normative nazionali o internazionali.
La tracciabilità è un aspetto importante per garantire il controllo di qualità e la sostenibilità di un’azienda. Conoscere la storia completa di un prodotto e dei suoi singoli componenti o materiali riduce significativamente il rischio di difetti del prodotto, richiami e resi che danneggiano sia le finanze dell’azienda che la sua immagine pubblica.
Inoltre, la tracciabilità è essenziale per sapere se un prodotto è veramente sostenibile. La sostenibilità di un prodotto deve essere valutata in ogni fase, comprese le materie prime, la produzione e la fine del ciclo di vita (se il prodotto o le sue parti possono essere riutilizzati o riciclati). È solo analizzando l’intero processo che un’azienda può compiere passi significativi per ridurre il proprio impatto ambientale.
L’implementazione della tracciabilità della supply chain aiuta a migliorare:
Efficienza – Tracciando e tracciando il percorso di un prodotto, le aziende possono lavorare su tempi di consegna più accurati che aiutano con i programmi di produzione e la soddisfazione del cliente, riducendo la possibilità di guasti o resi.
Controllo qualità – L’utilizzo di etichette digitalizzate come codici a barre o tag RFID durante tutto il ciclo di vita di un prodotto aiuta a identificare prodotti falsi o difettosi e riduce anche il rischio di errori di etichettatura.
Semplifica gli audit – La tracciabilità completa rende molto più facile garantire che tutti i prodotti siano in linea con qualsiasi normativa. I revisori possono facilmente verificare la legittimità e le credenziali di sostenibilità di un prodotto controllando dove il prodotto è stato acquistato, fabbricato e trasportato – tutte informazioni che sono prontamente disponibili.
Più facile da risolvere – Se si verificano problemi con un prodotto, la tracciabilità completa aiuta a restringere il problema a un componente o ingrediente specifico, che è quindi più rapido e facile da correggere.
Aumenta l’immagine del marchio – Sempre più consumatori si interessano alla provenienza dei loro prodotti e un’azienda in grado di divulgare tali informazioni può essere considerata più affidabile.
Lo sviluppo e l’implementazione di un piano di tracciabilità richiederà tempo e l’aspetto di tale piano sarà unico per ogni azienda, sebbene tutti i piani dovrebbero comportare l’etichettatura digitale dei prodotti e garantire la visibilità della catena di approvvigionamento end-to-end.
Il primo passo per migliorare la tracciabilità nella catena di fornitura è comprendere eventuali normative di conformità che devono essere soddisfatte. Può essere utile andare oltre questi regolamenti, ma soddisfarli è un requisito minimo.
L’utilizzo di strumenti di visualizzazione consente di mappare la supply chain end-to-end e comprendere meglio il flusso di carico, i vantaggi o i limiti dei fornitori, le inefficienze dei processi e qualsiasi potenziale lacuna, rischio e opportunità.
Infine, il livello di divulgazione deve essere stabilito lungo tutta la catena di approvvigionamento e i dati pubblicati devono essere autenticati. Questi dati dovrebbero essere accompagnati da approfondimenti attuabili e distribuiti a tutte le parti interessate.
Se sei interessato a saperne di più su come migliorare la tracciabilità della tua supply chain, contattaci.
The Source è la nostra ultima offerta per supportare i nostri clienti e visitatori. Puoi leggere le nostre 5 migliori notizie per la settimana che inizia il 25 settembre 2023 qui sotto.
Nuvonix by Rebound distribuisce CapXon Group, produttore leader di condensatori elettrolitici in alluminio.
The Source è la nostra ultima offerta per supportare i nostri clienti e visitatori. Puoi leggere le nostre 5 migliori notizie per la settimana che inizia il 18 settembre 2023 qui sotto.
The Source è la nostra ultima offerta per supportare i nostri clienti e visitatori. Puoi leggere le nostre 5 migliori notizie per la settimana che inizia l'11 settembre 2023.
The Source è la nostra ultima offerta per supportare i nostri clienti e visitatori. Puoi leggere le nostre 5 migliori notizie per la settimana che inizia il 04 settembre 2023 qui sotto.
Trainata dalla crescita e dalle opportunità, Rebound Electronics investe nel suo 42° ufficio in tutto il mondo, ad Amsterdam, in Olanda. Come Hub, questo ufficio supporta sia le vendite che l'approvvigionamento.